L’Italia può vantarsi di avere alcune specialità che ci invidiano in tutto il mondo; non parliamo solo di vini o prodotti enogastronomici ma anche di artigianalità. Tra questi c’è il Vetro di Murano. Il vetro di Murano si considera una eccellenza luxury made in Italy; una tradizione che passa da Maestro in Maestro e che continua a restare viva. Accessori, gioielli, soprammobili e vasi sono solo alcune delle proposte realizzate con questa incredibile maestria, simbolo di una tradizione che risale al XII secolo. Oggi, in questo articolo, vogliamo parlarti di Bracciali in Vetro di Murano.
Bracciali in vetro di Murano: l’idea regalo made in Italy
Stai cercando un’idea regalo originale? Vuoi raccontare la tua esperienza a Venezia con un dono prezioso? Vorresti regalarti un accessorio moderno, colorato e unico ma soprattutto simbolo dell’artigianalità? Su Venyce.it puoi trovare bracciali in vetro di murano per uomo e donna fatti a mano in Italia, in diverse colorazioni e misure. I prodotti, sia per lui che per lei, sono venduti ad un prezzo davvero competitivo considerando l’artigianalità, l’unicità e la loro particolarità. Navigando sull’e-commerce puoi trovare tantissime opzioni colore tra cui scegliere.
La collezione di bracciali in vetro di Murano che trovi in vendita su Venyce.it ha nomi che richiamano Venezia: Fondamenta Nuove, Calle de la Mandola, Sestiere Dorsoduro, Piazza San Marco, Campo Santa Margherita, Rialto, Campiello del Remer, Sestiere di Cannaregio e Canal Grande sono solo alcuni esempi. Per trovare il bracciale in vetro di Murano più adatto alle tue esigenze ti consigliamo di sfogliare il sito web Venyce.it.
Alla scoperta del Vetro di Murano
Il vetro di Murano è famoso in tutto il mondo per la sua bellezza e per le sue caratteristiche uniche. Si tratta di un vetro molto particolare conosciuto per il suo aspetto lattiginoso. Inoltre, questo materiale ha una colorazione molto viva e intensa, che non perde colore nel tempo.
Murano è un’isola situata nel nord della laguna di Venezia ed è diventata famosa proprio per la lavorazione del vetro, una tradizione che risale al XII secolo. Nel corso dei secoli, i maestri vetrai di Murano hanno creato splendidi oggetti in vetro, tra cui vasi, bicchieri, lampadari e sculture. Il vetro di Murano ha caratteristiche uniche: è bianco lattiginoso, opaco e allo stesso tempo molto luminoso. Inoltre, ha una colorazione particolare che varia a seconda della miscela di materiali utilizzata.
L’isola si trova a sud della città di Venezia, nella parte più interna della laguna e si estende per circa 6 kmq. L’origine del vetro di Murano risale al XII secolo quando i veneziani, all’epoca molto esperti nella lavorazione del vetro, cominciarono a produrre oggetti in cristallo per i mercanti orientali. Nel 1291 il doge Enrico Dandolo impose il divieto di produrre vetro fuori dall’isola per proteggere la qualità artigianale dei prodotti muranesi. Da allora Murano divenne una vera e propria isola del vetro.
Caratteristiche del vetro di Murano
Il vetro di Murano, come abbiamo già detto, è uno dei più pregiati al mondo. L’artigianalità del prodotto rendono davvero unica ogni creazione; ma in cosa si distingue il vetro di Murano dalle altre tipologie? Gli artigiani dell’isola della Laguna hanno perfezionato l’arte nel tempo migliorando le tecniche di colore e rendendo gli oggetti sempre più unici; dosando ingredienti come sabbia silicea e ossido metallico si ottengono colorazioni molto più particolari e la resa finale è spettacolare. Chiaro che ogni artigiano ha il suo stile ma quello che accomuna la lavorazione del vetro di Murano è il risultato di oggetti leggeri, vivaci nei colori e brillanti: la superficie è estremamente luminosa e riflettente.
Ora che conosci la storia e la preziosità di questo materiale, potrai fare acquisti in modo molto più consapevole rivolgendoti solo a siti web come venyce.it dove puoi trovare prodotti made in Italy di ottima qualità.