joggo

Fare sport è importante; non solo fa bene al nostro corpo ma anche al nostro umore. Riuscire a trovare l’attività fisica più adatta, individuare la tipologia di sport e soprattutto la location in cui praticarlo può non essere semplice, soprattutto nelle grandi città. Ecco perché vogliamo consigliarti Joggo, il motore di ricerca dello sport che può aiutarti a trovare la struttura sportiva vicino a te selezionando attraverso oltre 1000 filtri quella più adatta alle tue esigenze.

Perché utilizzare Joggo

Quando cerchi una vacanza, vai su siti web specializzati e inizi ad aggiungere una serie di filtri che fanno al caso tuo: piscina, pensione completa, promozione all inclusive, fascia di prezzo, distanza dalla spiaggia ecc… perché non può essere lo stesso quando cerchi il luogo in cui allenarti? Questa è l’idea alla base di Joggo, il motore di ricerca dello sport che ti aiuta a trovare il posto in cui praticare la tua attività sportiva preferita.

Come funziona Joggo? Vai sul sito ufficiale, ti troverai davanti ad una interfaccia grafica semplice da utilizzare. Da una parte dovrai inserire la città, dall’altra la tipologia di sport che desideri praticare. A quel punto ti uscirà un elenco e potrai selezionare ancora più nel dettaglio quella giusta per te applicando dei filtri. Joggo è una startup che dal 2020 tiene compagnia al mondo degli sportivi; se sei un appassionato di attività fisica devi assolutamente aggiungerlo tra i tuoi preferiti ma è un sito web che si rivolge anche alle attività che possono registrare la propria scuola di danza, palestra, centro di equitazione o campo da gioco contattando il servizio specifico e seguendo le procedure.

Perché è importante praticare attività sportiva anche in età adulta

L’attività sportiva è importante per mantenere il nostro fisico in forma, ma non solo. Praticare sport regolarmente ci aiuta anche a mantenere la nostra mente attiva e lucida. Infatti, esercitarsi fa bene alla circolazione sanguigna e stimola il cervello, favorendo così la concentrazione e la memoria. Inoltre, l’attività fisica rende più felici: chi pratica sport regolarmente ha un livello di serotonina (l’ormone della felicità) più alto rispetto a chi non lo fa. Quindi, praticare uno sport è un ottimo modo per stare in salute sia fisicamente che mentalmente!

L’esercizio fisico è fondamentale per mantenere il nostro corpo in forma e in salute. Negli ultimi anni si è molto parlato dei benefici che l’attività sportiva porta nell’età adulta, quando il nostro organismo ha già raggiunto la maturità. Praticare sport aiuta a mantenere il peso ideale, diminuisce il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e diabete, migliora la concentrazione e l’umore, riduce lo stress e l’insonnia. Inoltre, contribuisce a prevenire l’osteoporosi e altre patologie correlate all’invecchiamento.

Negli ultimi anni l’attività sportiva è sempre più considerata una strategia fondamentale per la prevenzione delle malattie e il mantenimento della salute. In età adulta, praticare sport in maniera regolare significa migliorare le prestazioni fisiche e mentali, ridurre il rischio di contrarre malattie cardiovascolari, respiratorie e oncologiche, e rallentare l’invecchiamento. Inoltre, negli individui affetti da patologie croniche l’attività sportiva può rappresentare un efficace strumento terapeutico per il controllo della malattia e il miglioramento della qualità di vita.

Come scegliere l’attività sportiva da praticare

Si avvicina l’autunno e con esso i buoni propositi: “mi iscrivo in palestra” oppure “inizio un corso” o “vado a correre”. Questi buoni propositi spesso finiscono nel cassetto e il motivo è che molte volte non si sa esattamente da dove cominciare e quale sia l’attività fisica più adatta a sé.

Il dilemma di scegliere quale attività sportiva praticare è molto comune, soprattutto per chi non ha uno sport preferito. In questo articolo cercherò di dare qualche dritta per aiutarvi a scegliere l’attività sportiva migliore per voi. La cosa più importante da considerare è se vi piace lo sport che avete scelto. Se la risposta è no, sarà difficile mantenere costante l’allenamento e raggiungere i risultati sperati. Quindi, prima di tutto, assicuratevi che l’attività sportiva piaccia! Un altro fattore da considerare è il tempo a disposizione. Alcune discipline sportive richiedono molte ore alla settimana di allenamento, mentre altre sono meno impegnative.