Niente da fare: lo stress è il male dei nostri giorni. Guardati attorno, non c’è persona che sia perfettamente rilassata. E poi si aggiungono momenti che mettono a dura prova anche la persona più paziente: le chiusure di bilancio, la fine della scuola dei figli, i loro esami, o magari un momento particolarmente importante della tua carriera. Ecco, quello è il momento in cui hai bisogno di passatempi per combattere lo stress e divertirti. Tra i più popolari del momento ci sono i libri da colorare per adulti; sono nati come mandala ma poi grafici e creativi hanno realizzato veri e propri book ideali da utilizzare in spiaggia, sui mezzi pubblici o a casa per dire addio allo stress. Uno dei più popolari da mettere in valigia? Vaffancovid, un libro ironico con disegni da colorare proprio contro il Covid-19: un’idea regalo carina anche per chi durante l’estate sta affrontando questa malattia.
Tendenza libri da colorare
I libri da colorare sono una nuova tendenza nel campo della terapia. Si tratta di pubblicazioni contenenti disegni da completare, solitamente con il colore. Questi libri sono pensati per gli adulti, e i benefici che se ne possono trarre sono tanti: aiutano a rilassarsi, stimolano la creatività e la concentrazione, migliorano la memoria e riducono lo stress.
I mandala sono disegni ideali da colorare per i principianti. Si tratta di figure geometriche composte da cerchi, triangoli e altri poligoni, che hanno la particolarità di essere sempre uguali ma con sfumature diverse a seconda della direzione in cui vengono colorate. Il segreto per colorare un mandala in modo perfetto è quello di cominciare dal centro e poi di proseguire verso l’esterno, facendo attenzione a non lasciare buchi tra un colore e l’altro.
Come si colorano bene i mandala? Bisogna seguire questi semplici passi:
- Inizia dalla parte più esterna della spirale e dipingi un colore chiaro.
- Continua a dipingere man mano che avanzi verso il centro, utilizzando sempre colori più scuri.
- Termina la tua opera con un altro colore chiaro all’esterno della spirale.
Uno dei modi migliori per dire addio allo stress è passare il tempo libero colorando. Questa attività, un tempo considerata solo per bambini, ormai è molto diffusa tra gli adulti. La ragione? Colorare ci aiuta a rilassarci. Quando coloriamo, il nostro cervello si concentra sul compito che stiamo svolgendo e allontana tutti i pensieri che ci stressano. Inoltre, l’attività di disegno stimola la creatività e migliora le capacità motorie e cognitive. Insomma, un vero toccasana per il nostro benessere!
Perché siamo così stressati: le cause e i sintomi
Qual è il motivo per cui siamo così stressati? Le cause possono essere diverse: problemi a lavoro o a scuola, conflitti con le persone care, preoccupazioni finanziarie o per la salute.
Il termine stress deriva dal latino stringere che significa “tenere stretto”. Lo stress è quella condizione psicofisica in cui l’organismo è sottoposto a sollecitazioni esterne e interne tali da non permettergli di adattarsi alle nuove situazioni. Tra le cause più comuni ci sono: il ritmo frenetico della nostra vita, le difficoltà economiche, gli impegni lavorativi e familiari ci portano spesso a livelli di stress molto elevati.
Pensi di essere stressato ma non conosci i sintomi? I sintomi dello stress sono diversi: fisici (dolori alla testa, mal di schiena, nausea, tensione muscolare), psicologici (ansia, irritabilità, nervosismo) e comportamentali (insonnia, scarsa concentrazione, apatia).
Lo stress può avere diverse conseguenze negative sulla nostra salute, tra cui mal di testa, tensione muscolare, dolori alla schiena e allo stomaco, insonnia e problemi di digestione. Può anche causare l’ipertensione e il diabete, accelerare l’invecchiamento della pelle e ridurre le difese immunitarie.