Lo abbiamo vissuto durante il lockdown: la DAD, lo smart working e non solo sono stati un banco di prova. Chi non aveva una buona connessione internet a casa ha avuto notevoli problemi; nel 2022 ritrovarsi con una connessione limitata, un limite di dati o lentezza generale può generare frustrazione. Hai presente quando guardi una serie TV su Netflix e parte il buffering perché il video non si carica abbastanza velocemente? Ecco, il problema è sicuramente nella tua connessione.
Perché avere il wi-fi a casa
La connessione Wi-Fi è diventata un’esigenza per tantissime famiglie; non solo in ambito lavorativo o di studio ma anche per l’intrattenimento. Tutte le app che funzionano agganciate alla wi-fi e permettono di vedere film o ascoltare musica ne sono un esempio: insomma, senza questa tipologia di connessione a casa, potresti davvero avere dei disservizi.
Con la Wi-Fi e una buona connessione dati illimitata, tutta la famiglia può connettersi contemporaneamente da PC, smartphone o smartTV senza dover utilizzare la rete dati del proprio cellulare in hotspot. Ma per cosa puoi utilizzare la Wi-Fi?
– Internet TV. Le smart TV fanno ormai parte della nostra quotidianità; la tv tradizionale con canali e pubblicità viene guardata da una percentuale piccolissima di utenti, gli altri preferiscono abbonamenti come quello a Disney, Netflix o Prime.
– Ideale per lavorare anche su terrazzo o in giardino. A seconda della potenza del segnale, la wi-fi può aiutarti per lavorare in smart working anche dal terrazzo o dal giardino; una buona opzione soprattutto per primavera ed estate.
– Utile per gli elettrodomestici smart. Non solo la TV, tutta la casa diventa sempre più smart. Avere una connessione senza limiti di consumo dati è quindi utile per poter avviare lavatrice, asciugatrice o per gestire forno, robot per i pavimenti e caldaia anche da remoto.
Internet illimitato: perché sceglierlo
Quando si decide di acquistare una connessione internet a casa, la scelta più comune è quella di optare per un piano con un limite massimo di gigabyte (GB) consumabili al mese. Questo significa che, dopo aver raggiunto quel tetto, la velocità di navigazione viene drasticamente ridotta o interrotta del tutto. Per questo motivo, molte persone si chiedono se sia effettivamente vantaggioso pagare per avere una connessione limitata, quando invece è possibile usufruire di offerte con internet illimitato.
Avere una connessione internet illimitata a casa è molto importante, soprattutto oggi dove tutto si basa sul web. È fondamentale poter navigare in libertà senza doversi preoccupare del consumo dati. Il modem wi-fi incluso nell’offerta rende la navigazione ancora più comoda e veloce. Inoltre, grazie all’app My Wind, sarà possibile controllare il proprio traffico residuo in qualsiasi momento e gestire i consumi in base alle proprie esigenze. Grazie a questa tipologia di connessione avremo la possibilità di navigare in internet senza alcun problema e senza dover temere di esaurire i nostri gigabyte.
Offerta per Internet illimitato a casa
Stai cercando una buona offerta per internet illimitato a casa? Noi ti consigliamo Bismart; con una connessione 4G+ senza limiti, senza vincoli e penali offre un contratto a partire da meno di 25 euro per darti massima velocità e copertura. Oltre alle opzioni per privati, puoi anche richiedere preventivi personalizzati per chi ha partita iva se sei un freelance. Insomma, Bismart è un’ottima soluzione vantaggiosa e a prezzo fisso per avere internet a casa senza limiti. Se vuoi avere maggiori informazioni, ti consigliamo di visitare il sito ufficiale dove puoi richiedere un preventivo o visionare tutte le offerte disponibili.