terrami

L’artigianalità italiana è amata in tutto il mondo ma ci sono regioni che sentono fortemente l’amore per la propria terra tanto che i designer li omaggiano cercando di prediligere materie prime locali e design di ispirazione locale; è il caso del progetto TerraMì, non solo una linea di borse e accessori fatti a mano che omaggiano la Sicilia ma una vera storia d’amore raccontata tra le pagine social per mostrare i diversi prodotti.

La storia di TerraMì

Fichi d’india, disegni che richiamano le diverse località, tessuti preziosi: sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano borse e accessori fatti a mano di TerraMì. Il progetto mostra un fortissimo legame e un vero e proprio amore incondizionato per la Sicilia; chi si occupa del brand, dopo anni di lontananza dalla terra natia ha scelto di tornarci sentendone la mancanza. L’amore per la Sicilia è qualcosa di comune per tutti gli isolani: canzoni, libri e poesie sono stati creati per omaggiarla e in un certo senso anche la moda può essere vista come una forma d’arte.

Il legame con la Sicilia e il bisogno di fare in modo che le creazioni siano riconoscibili e abbiano un filo conduttore hanno ispirato il naming del brand: TerraMì, un vero regalo alla sua terra. Quelle erano le parole che venivano pronunciate dalla fondatrice non appena metteva piede in Sicilia e tornava sull’Isola dopo un periodo al Nord. Questo amore per il territorio ha fatto in modo di spingerla verso l’idea di creare, cucire, dipingere borse e accessori handmade ispirati alla Sicilia che diventa la Musa.

Se la pandemia per molti è stata motivo di stop e riflessione, per TerraMì è stato il momento di mettersi in gioco: quel periodo è stato utilizzato per creare e dar vita ad un progetto assolutamente unico che omaggia il territorio.

La designer, dopo aver seguito la razionalità e aver studiato Ragioneria alle superiori e non il liceo artistico che desiderava, ha fatto lo stesso errore in università laureandosi in Lingue all’università invece di seguire l’accademia di Belle Arti. La sua idea era quella di scegliere qualcosa di ritenuto giusto e non ciò che poteva renderla davvero felice. Il periodo della pandemia le è servito però per aprire gli occhi, ascoltare la voce e far crescere la propria passione.

Ascoltando questo suo desiderio e dando voce ai propri progetti è tornata in Sicilia e ha dato il via a TerraMì, avendo già un ottimo seguito sia su Instagram che su Etsy dove è possibile acquistare le creazioni.

La designer ci ha raccontato: “La Sicilia mi mancava, come quando ti manca una persona. Volevo tornare a vivere sei suoi colori, dei suoi sapori e dei suoi profumi, mi mancava il mio mare e le mie persone.”

 Le creazioni di TerraMì

TerraMì diventa un progetto unico nel suo genere che attraverso borse e accessori handmade racconta la Sicilia, facendola giungere non solo a chi già ama il territorio ma anche a chi ancora non la conosce.

Tra le proposte in vendita trovi coffe di ogni tipo, orecchini, collane, pochette, borse di vari modelli e molto altro ancora. Tra le ultime novità troviamo proprio le bag sia in pelle che ecopelle con un particolare che le rende uniche: sono dipinte a mano.

Sulla pagina Instagram puoi vedere le ultime novità tra cui:

Priziusa, una borsa in paglia intrecciata con interno in tessuto ricamato e piume decorative, un vero bijoux!

Le borse a tracolla dipinte a mano con fichi d’india e altri dettagli iconografici del territorio.

Mazara, una bag che mixa seta e rafia con decori a tema e pon pon sui profili.