Le arti marziali sono molto più di uno sport, potremmo definirle una scuola di vita. Le discipline che si racchiudono all’interno di questo gruppo sono tantissime e tra le più amate c’è il Brazilian Jiu Jitsu. Se stai iniziando a praticarlo e hai bisogno di sapere cosa ti serve e dove acquistare l’abbigliamento specializzato sei nel posto giusto, oggi vogliamo svelarti tutti i dettagli.
Perché praticare Brazilian Jiu Jitsu
Il Brazilian Jiu Jitsu, conosciuto anche con la sigla di BJJ, è uno stile di combattimento che appartiene alle arti marziali. Nato in Brasile, si è poi diffuso in tutto il mondo diventando popolare anche in Italia. A differenza di altre arti marziali dove si combatte in piedi, qui si parla di lotta a terra e si utilizzano leve articolari unite a calci, pugni e ginocchiate. Alcune mosse ricordano quelle dei corsi di difesa personale.
Lo sport, apprezzato sia dagli adulti che dai bambini ha numerosi motivi per essere praticato. Tra questi suggeriamo:
- Insegna la disciplina. Come tutte le arti marziali, anche il BJJ insegna disciplina e rispetto. In primis verso il coach ma anche verso i membri del proprio team e verso i rivali. Questo lato è particolarmente consigliato per i bambini che faticano a riconoscere l’autorità e tendono a fare ciò che vogliono.
- Fiducia in se stessi. Attraverso l’autodifesa e la capacità di cavarsela anche in situazioni fisicamente impegnative si riesce a guadagnare fiducia in se stessi; imparare nuove tecniche sportive riesce a rafforzare l’autostima e questo è un elemento valorizzante per tutte le classi d’età.
- Socialità. Nonostante si tratti di uno sport con lotta è anche un ottimo modo di socializzare; questo indipendentemente dall’età di chi partecipa. Tra i motivi per cui molte persone consigliano attività fisica e corsi c’è proprio quello di conoscere nuove persone con passioni in comune.
- Miglioramento della coordinazione. Praticando Brazilian Jiu Jitsu si riesce a migliorare il coordinamento e quindi la consapevolezza dei movimenti del proprio corpo.
- Gestione delle frustrazioni. Cambiare prospettiva è qualcosa che viene insegnato durante gli allenamenti; imparare a non arrendersi, sfidare i propri limiti e allenarsi per raggiungere il risultato sono tra i benefici che si possono trarre da questa attività.
Cosa serve per praticare BJJ: Abbigliamento per Brazilian Jiu Jitsu
Si tratta di uno sport a corpo libero, non serve grande attrezzatura se non una divisa adatta. L’abbigliamento per Brazilian Jiu Jitsu ha come capo ufficiale il BJJ Gi, una vera e propria divisa composta da un kimono e dai pantaloni.
Questo elemento, assolutamente obbligatorio durante le competizioni non è sempre richiesto in palestra anche se molti istruttori lo consigliano proprio per prendere confidenza anche con quel tipo di tessuto. Un secondo elemento è la cintura: come in tutte le arti marziali cambia colore a seconda dell’esperienza dell’atleta, viene indossata per fare in modo che il Kimono resti aderente al corpo durante gli allenamenti e i combattimenti.
Sotto al BJJ Gi viene invece indossata una maglia tecnica che molti conoscono con il nome di Rashguard; questo capo consigliato soprattutto negli allenamenti è in realtà vietato durante le competizioni. Per motivi igienici e riscaldamento muscolare sono consigliati anche i pantaloncini a compressione. Gli uomini che praticano Brazilian Jiu Jitsu dovrebbero acquistare anche una conchiglia protettiva così da proteggere le parti intime.
Se stai cercando dove acquistare abbigliamento per Brazilian Jiu Jitsu possiamo consigliarti il sito di Kano Kimonos dove puoi trovare Kimono, GI, Rashguard, Shorts e tutto ciò di cui hai bisogno. Si tratta del miglior brand specializzato in Kimono per questa attività sportiva e si distingue per materiale tecnico di prima qualità; con un design 100% italiano e produzione curata nei dettagli è certamente la miglior scelta che tu possa compiere.