Immagina di organizzare un bel viaggio on the road con la tua auto, se ti dicessimo che c’è un modo per cambiare zona tutti i giorni senza impazzire per montare la tenda? Non hai bisogno per forza di un camper o di una roulotte, puoi trasformare la tua macchina in un mezzo di trasporto da viaggio installando una tenda da tetto auto. Il modello, facilissimo da installare, si abbina a quasi ogni modello di portapacchi (per avere dettagli leggi le specifiche) ed è perfetto per poter ricavare un posto asciutto e sicuro in cui riposare di notte durante una vacanza.
Come funziona una tenda da tetto?
Forse non sai di cosa si tratta esattamente: è una vera e propria tenda che viene montata sul tetto, funziona con dei meccanismi estremamente facili che non ti fanno perdere tempo. Sono progettate per fissarsi alla maggior parte dei sistemi portapacchi e sono assolutamente sicure oltre che facili da montare. Diventano una valida alternativa ai più classici mezzi come roulotte o camper o alla classica tenda da appoggiare a terra.
I vantaggi di una tenda da tetto auto
Le tende da montare rigorosamente sul tetto dell’auto o del furgone sono elementi apprezzatissimi da chi pratica campeggio ma anche da chi semplicemente viaggia con una certa frequenza; permette infatti di trovare un’alternativa alla classica vacanza in tenda, in roulotte o in camper. Il tuo mezzo di trasporto, soprattutto se un furgone o un pickup, si trasformerà nella tua base per la vacanza.
Perché sceglierla? La tenda da tetto auto:
- Rialzata da terra la zona notte. In questo modo eviterai umidità e potrai mantenere il tutto all’asciutto. È perfetto anche per chi ha qualche problema con gli insetti e vuole sentirsi più in sicurezza o per chi desidera mantenere la zona notte perfettamente pulita.
- Allestimento veloce. Rispetto a dover montare una tenda, questo sistema è estremamente veloce e rapido. Perfetto quindi per chi pratica on the road, consente di trovare una sistemazione semplicemente con un parcheggio e un sistema pop-up per apertura e chiusura.
- Comodità. Dovrai camperizzare il tuo mezzo inserendo un buon materasso memory ma potrai ottenere davvero il massimo da questa soluzione.
Quale modello scegliere
Devi sapere però che non tutte le tende da tetto sono uguali: si parla sempre con più frequenza di modelli a struttura rigida o a struttura morbida. Il modello morbido è quello più diffuso; vengono apprezzate perché facilissime da montare e pratiche da trasportare.
Le tende a struttura rigida invece si montano comunque rapidamente ma sono particolarmente indicate per una tipologia di campeggio off-roading. Questa tenda non sporge e va a svilupparsi in verticale. Sono perfette per due persone. Esiste poi anche la variante da portellone; è la versione più economica perché non viene installata sul tetto ma ampliano semplicemente lo spazio a disposizione creando un angolo notte aprendo il bagagliaio.
Come scegliere la tenda giusta per te
Ci sono diversi aspetti da considerare se stai pensando di acquistare una tenda da tetto per il campeggio:
- Design. Chiaramente non è da trascurare l’aspetto estetico
- Capacità. Devi capire quanto spazio hai a disposizione, quante persone può ospitare e quanti kg regge
- Tipologia di struttura. Morbida o rigida? La scelta dipende dalle tue esigenze
Perché dovresti acquistarne una?
Ti piacciono i viaggi on the road, l’idea del campeggio attira la tua attenzione ma non ami l’idea di guidare un camper o una roulotte? Cerchi una soluzione pratica, che tuteli la tua privacy e allo stesso tempo sia sicura? Sicuramente la tenda per il tetto auto è un’ottima soluzione.