Integratori alimentari naturali

In natura c’è tutto ciò di cui abbiamo bisogno; erbe dai benefici tangibili possono darci benessere e ancor di più se combinate tra loro in modo sapiente. È questo che fanno gli integratori alimentari naturali, una soluzione vegetale di qualità in grado di agire sotto diversi punti di vista a seconda della formulazione. Gli effetti più comuni? Miglioramento della performance Psico-Fisica, miglioramento dei ritmi sonno veglia, aumento di energie e in alcuni casi anche un effetto anti-aging.

Gli integratori alimentari naturali di ElisirLife saltano all’occhio tra le tante proposte per la loro formulazione: in capsule vegetali senza eccipienti aggiunti, senza glutine e senza lattosio vantano l’utilizzo di materie prime naturali e di alta qualità. La formulazione, studiata da esperti con grande attenzione, è in grado di massimizzare l’effetto salutistico garantendo miglioramento del benessere generale e mirato a seconda del prodotto. ElisirLife ha una linea completa di integratori studiata per far star bene chi ha esigenze specifiche.

Cosa sono gli integratori alimentari

Come dice il nome stesso, si tratta di prodotti studiati per andare ad integrare determinati principi attivi andando ad aggiungerli alla regolare alimentazione; il mercato di questa tipologia di prodotti è davvero vasto e non solo va a contrastare abitudini alimentari scorrette ma può andare a fornire un supporto a chi ha determinate problematiche che con l’introduzione di vitamine naturali o altri eccipienti può avere beneficio.

Formulati in versione compresse comunemente ma venduti anche in capsule, polveri e altre tipologie di soluzioni sono in vendita sia in farmacia che in erboristeria che online, senza necessità di ricetta medica. Il loro scopo è quello di andare a donare beneficio andando a colmare un determinato deficit di alcune sostanze nutritive; spesso alleati di diete ipocaloriche vanno a fornire un supporto concreto all’organismo.

Cosa c’è all’interno degli integratori?

La formulazione dipende dal singolo prodotto ma possiamo dire senza dubbio che principalmente troviamo:

  • Integratori di vitamine. Sia specifici che multivitaminici per andare ad aumentare difese immunitarie e non solo.
  • Integratori minerali. Ideali per sportivi e spesso combinati anche con vitamine. Sono un esempio calcio, magnesio, ferro, potassio e sodio.
  • Integratori Amminoacidi. Utilizzati soprattutto dagli sportivi si distinugono in isoleucina, arginina, carnitina per fare qualche esempio ma sono molti id più.
  • Acidi grassi e Omega. Anche in questo caso ne sentiamo spesso parlare in contesti sportivi, Omega-3 e Omega-6 sono tra i più comuni e diffusi.
  • Integratori a base di preparati vegetali. Si tratta di integratori che mixano diverse erbe tra loro per fare in modo che il beneficio sia maggiore.
  • Integratori di probiotici. Conosciuti per contrastare l’assunzione di farmaci pesanti come antibiotici o per ripristinare la flora intestinale, in realtà sono molto di più e vengono apprezzati per il loro beneficio.

Cosa devi sapere sugli integratori alimentari naturali

Fondamentale è comprendere l’efficacia ma allo stesso tempo i limiti del prodotto, non sono farmaci e quindi non possono sostituire una terapia tradizionale prescritta da un medico; parla sempre con il tuo specialista di fiducia in caso di necessità o dubbi.

In caso di prodotti dimagranti non devi pensare che gli integratori possano fare il miracolo senza una dieta equilibrata; sono un aiuto in abbinamento a sane abitudini. Fondamentale, come per qualsiasi altro prodotto, è rispettare le indicazioni e i dosaggi riportati sulla confezione. Prima di utilizzarli è necessario leggere con attenzione il foglietto illustrativo e per qualsiasi dubbio contattare il proprio medico di famiglia.

Gli integratori naturali possono essere utilizzati da tutti, indipendentemente dall’età. Esistono infatti prodotti perfetti per bambini, donne in stato di gravidanza, anziani e sportivi. Chiaramente ogni prodotto è efficace in base alle singole esigenze; in caso di dubbi contatta il tuo medico o il servizio clienti del sito web a cui ti stai rivolgendo per l’acquisto.