Il mondo della digitalizzazione ci ha portato sempre più verso l’utilizzo di strumenti tech; sviluppo di siti web, utilizzo del social media marketing, creazione di shop online sono solo alcune delle soluzioni che le aziende hanno implementato negli ultimi anni soprattutto dopo i lockdown che hanno costretto a rivoluzionare il mondo del lavoro. Gli algoritmi di Google sono sempre in subbuglio e proprio per favorire l’indicizzazione delle attività ha dato il via ad alcuni parametri che aiutano ad individuare le aziende in base al luogo. Oggi vogliamo parlarti di SEO Local e lo facciamo svelandoti alcuni consigli e vantaggi che puoi trarre grazie all’aiuto di Seo Pirates, l’agenzia SEO di Cagliari che si occupa di strategie per migliorare il posizionamento.
Cos’è la SEO Local
Si sente parlare sempre con più frequenza di SEO Local o di Local SEO ma cosa si intende esattamente? Ci si può riferire ad alcune strategie atte per ottimizzare un sito web e fare in modo che possa apparire nelle ricerche locali di Google. Se da utente provi ad utilizzare alcune chiamate secche come ad esempio “pizzeria” o “hotel” o “parrucchiera” molto probabilmente ti troverai davanti ad una schermata che privilegia le strutture di questa tipologia vicina al luogo in cui sei.
Ora immaginati di essere nei panni di un tuo potenziale cliente: trovare un’azienda che risponda ad una determinata richiesta (parola chiave, tipologia di attività o servizio) e scoprire di averne una vicina a casa, nella propria città o in un determinato quartiere può spingerlo a rivolgersi a te.
Perché sfruttare Google My Business per la Local SEO
Tra i trucchi SEO che puoi utilizzare per migliorare il posizionamento in una determinata località c’è utilizzare al meglio Google My Business. La scheda della tua attività è totalmente gratuita e ti permette di inserire diverse informazioni come gli orari, l’indirizzo esatto ma anche un sito web ed ovviamente permette poi di ottenere diverse recensioni.
Ottimizzazione del sito web
Tra i primi passaggi che i SEO operano per chi desidera sfruttare questa tecnica c’è l’ottimizzazione del sito web. Non si tratta solamente di testi ma anche di inserire la località in alcune sezioni specifiche, di lavorare a livello di tag title, metal description, header e molti altri aspetti tecnici che possono aiutarti ad indicizzarti meglio per determinate località.
Migliora l’utilizzo da mobile
Le ricerche da mobile sono un numero altissimo, ormai superano di molto quelle da desktop. Ecco perché è fondamentale che il tuo sito web non risponda solamente alla user experience ma anche ad una serie di regole che facilitano la navigazione da dispositivi mobili. Se il tuo sito è troppo lento, ha contenuti che non si adattano o se il testo è troppo piccolo da leggere probabilmente Google non lo premierà.
I vantaggi della SEO Local
La SEO Local ti aiuta ad affermarti sul territorio, facendo in modo che la tua attività venga trovata da chi cerca un determinato servizio in un raggio di chilometri specifico. È un ottimo modo per riuscire a competere con delle chiavi che a livello nazionale ti darebbero poche possibilità. Immagina infatti di dover emergere con una chiave come “pizzeria” su territorio nazionale; farlo invece in una città di provincia con una strategia SEO professionale può sicuramente fare la differenza.
Questa strategia fa per te se ti rivolgi ad un pubblico locale, ti aiuta quindi a targettizzare meglio il tuo potenziale cliente intercettandolo con più facilità. Non è un caso che con questa strategia migliorino le conversioni e allo stesso tempo si rafforzino due aspetti importanti: la brand reputation e la brand awareness. Ti abbiamo incuriosito? Se desideri sperimentare contatta l’agenzia SEO di Cagliari Seo Pirates.