Il mondo dei gamer è fatto non solo di momenti di gioco ma anche di tecnologie sempre più avanzate per rispondere alle esigenze video e tech. Per questo motivo nascono realtà che mettono in evidenza proprio questi bisogni e lo fanno proponendo in vendita PC gaming assemblati. Con l’aiuto di Italyon.eu vogliamo scoprire le caratteristiche che deve avere un PC Gaming Assemblato e perché vince rispetto ad un prodotto di marca.
Differenze tra un PC di marca e uno assemblato
Cerchiamo di mettere a confronto i due prodotti e capire perché un gamer dovrebbe preferire un PC assemblato ad uno di marca. I computer preassemblati di marca hanno solitamente un costo ben chiaro, una garanzia che copre tutte le parti del PC stesso e alcune caratteristiche tecniche ben evidenziate. Hanno però una serie di contro come ad esempio una qualità inferiore, la mancata possibilità di personalizzazione e prestazioni inferiori.
I computer assemblati invece vengono realizzati in base alle esigenze finali del cliente che ha come pro quindi avere un prodotto assolutamente conforme a ciò che cerca, qualitativamente superiore e con sistema operativo desiderato. Leggero, rapido nel funzionamento e mirato per l’esigenza, il pc assemblato riesce a superare con i suoi pro quelli preassemblati comunemente in vendita.
Cosa non deve mancare in un PC gaming assemblato
Come accennato, i gamer sono clienti molto esigenti: questo perché non si limitano ad utilizzare il proprio computer per scrivere online, fare acquisti o utilizzare i social ma cercano prestazioni elevate soprattutto per quanto riguarda la risoluzione video e la rapidità.
Il mondo del gaming è sempre più in crescita: i videogame hanno dimostrato non essere una cosa solo da nerd ma uno strumento utile per sviluppare skill come la strategia, il gioco di squadra e anche la creatività. Tra i vantaggi c’è la possibilità di risparmiare avendo però un PC decisamente più performante; ma cosa non deve mancare?
– Scheda video. È sicuramente la componente fondamentale ed è quella su cui è importante investire. Si tratta forse del pezzo più importante e quello su cui porre l’attenzione.
– Processore. È il secondo componente importante per i gamer che cercano prestazioni elevate dal proprio PC. Fondamentale è che queste due parti siano top di gamma.
– Componenti hardware. Per assemblare un PC devi porre l’attenzione su alcuni componenti come scheda video, audio, di rete, memoria RAM e di massa, processore e scheda madre. Gli altri accessori sono importanti ma non fondamentali poiché fanno parte della lista delle periferiche.
Il PC gaming si distingue dalle altre tipologie di computer poiché viene elaborato con lo scopo preciso di supportare il momento del gioco tramite videogame; si tratta di un modello senza dubbio ad alte prestazioni e che ha lo scopo di garantire effetti video di qualità. Tra le caratteristiche principali da prendere in considerazione troviamo non solo una scheda video top di gamma ma anche tanta memoria RAM, CPU veloce e un alimentatore potenziato.
Il mercato del gaming è in crescita
Il settore dei pc gaming assemblati è in crescita, il motivo è che sempre più persone si avvicinano al mondo dei videogame comprendendone i benefici a livello di stress e di skill sviluppate. Ecco perché si vanno a ricercare computer sempre più performanti ma allo stesso tempo con un ottimo rapporto qualità prezzo. Con la possibilità di migliorarlo costantemente sostituendo dei pezzi, i PC gaming assemblati sono ottimi anche per consentire il gioco in rete che permette anche un momento di socialità.
Su Italon puoi acquistare tutti i componenti necessari per dar vita al tuo computer assemblato per gaming ma non solo: in vendita trovi anche tantissimi accessori, videogame e altri dispositivi utili per migliorare la tua experience.