Il rito del tatuaggio è qualcosa di importante; imprimere sulla propria pelle un simbolo non è solo moda ma una tecnica per rendere indelebile un ricordo. Non è raro infatti che dietro a delle bellissime opere, talvolta anche colorate, si celi proprio un significato profondo, sentimentale o affettivo. I tatuaggi femminili sono sempre più comuni, sono tantissime le donne che scelgono di tatuarsi e lo fanno con alcuni temi ricorrenti. Scopriamo insieme quali sono le tendenze, le idee più richieste e anche come curare un tatuaggio dopo la realizzazione.
Tatuaggi femminili: i significati più comuni
I tatuaggi femminili sono estremamente diffusi ma ciascuno ha una propria storia; oggi vogliamo raccontarti alcuni significati comuni ma tieni presente che solitamente le persone legano ad un determinato simbolo anche qualcosa di assolutamente personale, profondo e unico. Quali sono i più richiesti?
– Infinito. Il tatuaggio con il simbolo dell’infinito non ha bisogno di grandi spiegazioni. Viene spesso legato ad un amore, ad un’amicizia o magari ad una relazione speciale come quella tra fratelli o con un figlio. Spesso viene personalizzato grazie all’utilizzo di parole o altri decori aggiuntivi.
– Ancora. Amatissimo simbolo per gli amanti del mare, l’ancora ha in realtà un significato metaforico. Molte donne se lo tatuano alla caviglia, altre al polso e altre ancora al costato. Viene vista come una vera e propria ancora di salvezza, spesso legata ad una persona o una situazione specifica.
– Farfalla. È stato visto come un simbolo molto comune ma la farfalla non è solo bellissima ma un vero e proprio simbolo di rinascita o metamorfosi. Molte persone la tatuano in un momento di cambiamento.
– Unicorno. Richiestissimo per gli amanti dello stile kawaii e cartoon; in realtà non è solo un simpatico personaggio delle favole ma un simbolo di forza, prosperità e purezza.
– Fiori di ciliegio. Amatissimo simbolo per chi è affezionato alla cultura orientale, il fiore di ciliegio viene spesso collegato alle nuove nascite ma anche a persone scomparse
Scegliere cosa tatuarsi può non essere semplice, tieni in considerazione che si tratta di qualcosa di tuo e che rimarrà sulla tua pelle per sempre. Ragionaci, fai in modo che quel disegno abbia un significato importante per te e poi rivolgiti a tatuatori professionisti così da chiedere un progetto personalizzato.
Cura dei tatuaggi: cosa devi sapere
Ogni tatuatore ha una sua guida, ma ci sono delle regole generali per la cura dei tatuaggi che dovresti conoscere. Se non hai mai fatto un tattoo prima, devi assolutamente sapere che è fondamentale l’igiene. Sia del salone a cui ti rivolgi sia quello a casa per il trattamento post; si tratta comunque di una ferita e come tale deve essere trattata. Ovviamente fa fede ciò che l’artista ti ha suggerito ma tieni in considerazione questi consigli.
Soprattutto i tatuaggi più grandi vengono avvolti in una pellicola, è importante aspettare qualche ora prima di rimuoverla. Toglila solo una volta raggiunta la tua casa, in un ambiente pulito e sicuro. Sicuramente dovrai occuparti del lavaggio; molti tatuatori suggeriscono di attendere qualche ora prima di procedere con il primo lavaggio che viene consigliato solitamente la mattina successiva. Dopo aver lavato il tattoo con un sapone neutro e delicato è importante asciugare delicatamente tamponando e non strofinando. Nel caso dei tatuaggi più grandi ed esposti (ad esempio su polsi) viene suggerito di applicare una crema apposita e poi ricoprire qualche giorno ancora con pellicola. Dal terzo giorno è possibile iniziare a scoprire del tutto il tatuaggio, continuando però con i lavaggi e l’applicazione della crema.
È importante che la zona trattata sia ben idratata, assolutamente sconsigliata è l’esposizione al sole diretta, la piscina o l’acqua di mare per almeno due settimane. Proprio per questo motivo solitamente non si consiglia di effettuare tatuaggi in piena estate.