Il settore dei matrimoni ha subito un forte arresto negli ultimi due anni, eppure le coppie che si desiderano giurare amore eterno non si sono perse d’animo ed ecco che proprio dal 2022 in poi torneranno alla carica con cerimonie che terranno compagnia ai propri amici e familiari. Il mondo wedding è pronto a ripartire alla grande, fornendo intrattenimento e informazioni per tutti quelli che desiderano organizzare un ricevimento con i fiocchi. Parte importante di un ricevimento di nozze è sicuramente l’intrattenimento: balli e canti, divertimento in generale hanno solitamente come punto in comune una cosa: la musica. Scegliere con cura a chi affidare la musica del tuo giorno più bello è importante. Oggi vogliamo darti qualche consiglio su come scegliere la musica e come scegliere tra Band e DJ.
Come scegliere la musica per il matrimonio più adatta
Non coinvolge solo gli sposi ma anche gli ospiti, la musica è quella che sancisce i momenti più importanti dall’ingresso in chiesa al primo ballo ma è anche il sottofondo che guida il divertimento tra balli e canti a squarciagola. Scegliere quella giusta può non essere semplice, ecco perché vogliamo fornirti qualche dritta:
- Attenzione al genere. Per prima cosa cerca di creare un leit motiv che abbia a che fare con la serata. C’è chi sceglie un genere specifico, chi un periodo storico chi offre agli intrattenitori una scaletta e chi invece spazia con più facilità tra un genere e l’altro. È importante che la scaletta rispecchi i gusti degli sposi e la loro personalità ma che ben si adatti anche alla tipologia di ricevimento scelto.
- Attenzione al tema. Oltre al genere ti consigliamo di prestare attenzione anche al tema; se organizzi un matrimonio in stile vintage, ad esempio, fai in modo che la colonna sonora si ispiri a quegli anni oppure chiedi dei riarrangiamenti di canzoni in quello stile.
- La musica si deve adattare alle diverse fasi. Quando si pensa alla musica per il matrimonio ci focalizziamo quasi tutti sul ricevimento, in realtà il sottofondo musicale accompagna la cerimonia, l’uscita degli sposi, il momento dell’aperitivo, il primo ballo e anche il taglio della torta.
- Tariffa SIAE. Attenzione alla tariffa della SIAE che prevede un pagamento per i Diritti d’Autore, fatti affiancare da esperti del settore per non incorrere in sanzioni e provvedere a tutto godendoti il giorno del tuo matrimonio in serenità.
Band VS DJ: quale scegliere per il tuo matrimonio
Scegliere tra Music Band e DJ può non sembrare facile, in realtà sono due possibilità interessanti che possono piacere e avere due effetti differenti. Sicuramente secondo noi vince la musica dal vivo, ecco perché preferiamo suggerire una band che suoni e canti, rispetto ad un DJ che si limiti ad applicare una canzone dopo l’altra secondo la scaletta ma ovviamente dipende molto dai gusti degli sposi.
Band per matrimonio in Puglia: chi contattare?
Ti stai per sposare in Puglia e non sai a chi affidare l’intrattenimento? Nessun problema, può aiutarti MusikaWedding.it. Il sito web è quello di un’agenzia di intermediazione musicale per matrimoni che si occupa di fare da tramite tra music band e sposi. Sfogliando il portale puoi trovare tantissimi gruppi e band per matrimonio in Puglia che offrono i propri servizi per feste e ricevimenti. Se vuoi che il tuo matrimonio sia unico ed indimenticabile non trascurare questa scelta, chiedi un preventivo e affidati solo alle migliori band della zona.
Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione al momento della scelta?
- RECENSIONI. In primis leggi le recensioni degli sposi che hanno scelto le band prima di te, in questo modo potrai farti un’idea di come siano state organizzate le cose, conoscendo peculiarità e pregi di ogni professionista.
- GUARDA I SOCIAL. Sui social network puoi trovare video e foto delle esibizioni, in questo modo potrai già farti un’idea di chi ritieni più adatto a te.
- CHIEDI UN INCONTRO. Affidati a chi durante un incontro ti propone qualcosa di personalizzato, spaziando quindi su scalette uniche e pensate solo per la tua coppia.
- PREVENTIVO. Come per ogni tipologia di servizio wedding chiedi un preventivo e un contratto in caso di firma, in questo modo entrambe le parti saranno tutelate.