Nel 2022 avere un sito web è fondamentale: non è solo un biglietto da visita ma uno strumento utile per far atterrare gli utenti su una pagina interessante con le sponsorizzazioni ed è anche un modo per intercettare nuovi potenziali clienti. Ma come fare? Fondamentale è evitare il fai da te ed affidarsi a veri professionisti del settore, come ad esempio MS Web Solutions azienda specializzata nella creazione siti web e nella consulenza di web marketing per campagne SEM e SEO.
Chi è MS Web Solutions
Con un’esperienza pluridecennale nel settore della creazione dei siti web, MS Web Solutions è l’azienda diventata un punto di riferimento a Benevento ma non solo grazie alla possibilità di lavorare da remoto. Dietro all’attività c’è Marotti Simone che da molti anni si occupa di realizzare siti vetrina, siti web, blog aziendali, e-commerce e negozi online. Con specializzazione sul territorio di Benevento e di tutta la provincia, si è fatto notare con professionalità, attenzione al cliente e un servizio reale di assistenza post vendita.
Perché scegliere un libero professionista e non un’agenzia?
Sappiamo che le web agency sono sempre più diffuse ma perché dovresti invece preferire un libero professionista? Marotti Simone è attento al proprio cliente, ci parla in prima persona e ha un legame diretto e continuativo di assistenza per tutto il progetto ma anche post vendita. La web agency è fatta da molte persone e spesso il piano di comunicazione interno non è efficace; ecco quindi che i tempi si allungano e spesso il cliente non è soddisfatto.
Tendenze per il tuo sito web
Il web, proprio come la moda, è ciclico e ha vere e proprie tendenze che vengono proposte. Questo non significa che ogni anno devi rifare il tuo portale ma ciclicamente sicuramente dovresti metterci mano, per fare in modo che sia più attuale e che risponda di più alle esigenze degli utenti. Ma quali sono le tendenze del momento?
Tra le novità del 2022 c’è il 3D: come puoi utilizzarlo? Puoi chiedere a chi realizza il tuo sito web di inserire elementi interattivi, in grado di mostrare video tridimensionali e tecnologicamente performanti. Per esempio, se vendi online, potresti realizzare dei filmati tridimensionali per mostrare il prodotto in vendita.
Trionferà la dark mode. Sai cosa si intende? L’hanno introdotta Instagram, Facebook e i maggiori social come Telegram; la modalità scura piace non solo perché aiuta a tenere gli occhi meno stressati ma può dare eleganza al tuo sito web e ti aiuta anche a giocare con elementi divertenti quali colori inaspettati.
Cambiano le palette colori: dopo anni di tinte vivaci e frizzanti fastidiose per gli occhi, ecco che le sfumature diventano più tenui. L’idea non è più quella di colpire in modo aggressivo ma di trasmettere calma e benessere con nuances più delicate.
Un altro trend importante è quello del sito di una sola pagina: una volta veniva chiamato sito vetrina ma oggi i siti one page sono sempre più popolari; in una sola pagina devono essere contenute le informazioni necessarie, garantendo comunque un’ottima indicizzazione. Una vera e propria sfida per chi crea il sito web.
Perché è fondamentale avere un sito web?
Si dice spesso che è fondamentale avere un sito web ma perché è così importante? Non devi pensare al tuo sito come ad un semplice biglietto da visita ma ad uno strumento che può aiutarti sotto diversi punti. Se ben indicizzato con una struttura SEO attenta, può aiutarti a trovare nuovi clienti dai motori di ricerca, il tutto gratuitamente! Se crei delle sponsorizzate fa in modo che gli utenti atterrino già su una piattaforma dove conoscere o prenotare il servizio ed inoltre rafforza la tua brand identity.