prato-erba-sintetica

Le abitudini dopo questi ultimi due anni sono fortemente cambiati e dopo anni di vita in città sono sempre più le famiglie che scelgono di spostarsi fuori dal centro, optando per case con spazi all’aperto. Non tutti hanno però il pollice verde, come fare dunque ad avere un giardino curato, verde, fiorito e rigoglioso? Un’ottima scelta è quella di far realizzare un prato in erba sintetica di qualità. Ma quali sono i vantaggi che puoi trarre da questa scelta? Come riconoscere un prodotto di vera qualità? Ti sveliamo tutto in questo articolo.

Cosa si intende per erba sintetica

I giardini in erba sintetica sono un’ottima soluzione per rivestire giardini non utilizzati, oppure balconi e terrazzi così da renderli più gradevoli e confortevoli rispetto ad una piastrellatura poco pratica, soprattutto per chi ha bambini. L’erba sintetica si caratterizza per un aspetto gradevole che richiama davvero un vero prato, presenta uno spessore che può variare dai 4 mm ai 12 mm e viene consigliato anche da designer di interni ed architetti che ne conoscono la qualità e lo stile.

Chi dovrebbe scegliere un prato in erba sintetica

A chi è adatta questa scelta? Scegliere un prato in erba sintetica può non essere una scelta adatta a tutti ma possiamo dire con certezza che è l’acquisto giusto per chi ha poco tempo o abilità nella gestione di un prato tradizionale, per chi vive in zone con tempo molto variabile tanto da creare siccità, eccessiva esposizione al sole o al contrario troppo freddo ed umidità. Si tratta di una buona scelta anche per chi ha paura degli insetti o soffre di allergie, infatti la versione sintetica non attira gli animali e per questo motivo non avrai bisogno di utilizzare pesticidi o insetticidi per difenderti. L’erba sintetica è anche consigliata per chi soffre di allergia o per chi desidera limitare l’impatto ambientale.

Perché è una scelta green

L’erba sintetica, contrariamente a quanto si pensa, è in realtà una scelta ecologica ed eco friendly. Questo strumento non solo resta bello esteticamente tutto l’anno ma non ha bisogno di particolari cure e manutenzione; tra i primi risparmi c’è quello dell’acqua che può avere un impatto sull’ambiente notevole. Questa tipologia di installazione però, soprattutto su terrazzi e balconi, aiuta anche a tenere sotto controllo la temperatura ed ecco che così si ha un maggiore isolamento termico della casa e quindi una minore gestione dell’energia elettrica per raffreddare la casa.

I vantaggi dell’utilizzo dell’erba sintetica per il tuo giardino

Quali sono i vantaggi che puoi trarre da questa installazione? Per prima cosa ci sono motivazioni estetiche. Rispetto alle piastrelle è senza dubbio più gradevole, resta verde tutto l’anno e non hai bisogno di strappare erbacce o di dover gestire il giardino. Il secondo motivo è l’adattabilità, infatti si adatta ad ogni situazione compresa non solo di giardini ma anche di terrazzi e altre soluzioni, indipendentemente dalle dimensioni. Risparmiare tempo, energie nella gestione ma anche soldi poiché non dovrai innaffiare o fertilizzare è un altro motivo che vogliamo mettere sulla bilancia. Inoltre, questa tipologia di prato resta pulita evitando la gestione di fango che non solo sporca casa ma può anche far cadere le persone.

In quali zone installarla

Come accennato precedentemente, può essere utilizzata in tantissime zone differenti. Il giardino è certamente tra le più comuni ma può essere installata anche su terrazzi e balconi ed infine sui tetti, diventando un vero e proprio rivestimento. Anche le piscine possono essere bordate da erba sintetica ed infine può essere installata anche nei parchi giochi dove i bambini possono così divertirsi senza sporcare i vestiti e senza sbucciarsi le ginocchia su asfalto e piastrelle.