Ami camminare? Vuoi fare trekking ma non sai con chi? Nessun problema, nel Lazio è nato Social Trek, un progetto ambizioso dedicato all’outdoor. Si tratta di un’associazione che propone il trekking sociale di gruppo nel territorio del Lazio e soprattutto nelle zone di Roma. Social Trek è una scelta vincente per chi desidera condividere esperienze outdoor, fare escursioni e conoscere nuove persone. Si tratta di un’associazione di promozione sociale no profit che ha come fil rouge proprio il tema del trekking a cui si abbinano poi serate, pizzate e giochi.
Cos’è il Social Trekking
Lo chiamano trekking sociale o social trekking, si tratta di un progetto interessante dislocato sul territorio nazionale che va a creare una rete sociale tra chi ama questa tipologia di attività. l’idea è quella di far incontrare persone che condividono lo stesso hobby facendo in modo non solo che nascano nuove amicizie ma anche di trovare chi pratica questa attività in sicurezza, così da poter fare gruppo ed evitare di trascorrere i fine settimana da soli.
Social Trek: l’idea del trekking sociale a Roma
Rocco, Angela, Daniele e Annalisa: questi i 4 nomi dei fondatori di Social Trek. L’idea era quella di dar vita ad un progetto innovativo fortemente legato al territorio del Lazio. Dopo aver frequentato insieme il corso di formazione per Accompagnatore Escursionistico Volontario di Federtrek e aver organizzato escursioni per altre associazioni hanno messo insieme la loro amicizia e genuinità dando vita a Social Trek con cui vogliono unire l’aspetto dell’amicizia a quello di eventi sociali e ludici. Tenere in vita lo spirito delle escursioni, coinvolgere gli appassionati e offrire itinerari sempre nuovi a contatto con la natura è l’obiettivo di Social Trek che però mette in primo piano non solo l’attività sportiva del trekking ma anche il contatto costante tra soci.
L’associazione di promozione territoriale e sociale vuole davvero unire fortemente gli appassionati del trekking che oltre ad avere la passione in comune per lo sport, le camminate e la natura possono avere altri hobby in comune. Il logo di Social Trek è verde e arancione: colori cari all’ambiente che comunicano energia. Al centro del cerchio c’è l’orma di un piede a forma di foglia; i valori del progetto traspaiono in tutto e per tutto da questo simbolo. L’associazione nasce in affiliazione con CSEN con cui riesce ad offrire 365 giorni di escursioni e trekking in affidabilità e sicurezza.
Le iniziative di Social Trek
L’attività di Social Trek è ricca di iniziative tra cui ne spiccano alcune davvero particolari, ne abbiamo selezionate diverse da raccontarti ma per scoprirle davvero tutte ti invito a consultare il sito web ufficiale dove puoi trovare l’elenco completo.
- Trekking Investigativo. Chi non ha mai sognato di far parte di un’investigazione? Proprio come nelle serie TV i protagonisti si sfidano in un gioco fatto di lavoro in team, obiettivi e curiosità. Insieme, facendo gruppo, è necessario ricostruire una storia trovando non solo l’assassino ma anche il movente. Il tutto attraverso un’escursione.
- Trekking per famiglie. Tra i servizi disponibili per gli amici di Social Trek c’è il trekking per famiglie; ideale per chi ama fare escursioni con i propri bambini questa iniziativa coinvolge anche i più piccoli proponendo esperienze adatte alle diverse fasce d’età. Boschi, borghi abbandonati e il contatto con la natura a due passi da Roma, per vivere il weekend lontani dal caos della Capitale ma in compagnia di nuovi amici.
- Tinder Trek. Hai mai pensato alla possibilità di conoscere l’anima gemella non su un’app ma dal vivo? Favorire conoscenza e socializzazione sono i valori alla base dell’iniziativa. Proprio come se fosse Tinder, l’associazione fa creare una vera e propria scheda con fotografia e dopo una giornata trascorsa a scambiare chiacchiere e conoscenza viene richiesto l’utilizzo della WebApp per esprimere il proprio gradimento. A fine giornata, chi comunica il match, riceve i rispettivi contatti.
- Trekking in Versi. Immagina di mixare il trekking con la poesia così da amplificare le emozioni suscitate dal cammino. Ecco l’obiettivo di trekking in versi, un progetto davvero interessante operato dall’associazione legata al territorio di Roma.