Ottenere diversi Mi Piace sulla pagina Facebook può rivelarsi molto importante per il tuo business perché crea traffico sul tuo social, aumentando la portata organica di promozioni, messaggi e comunicazioni. Ricorda che la policy di Facebook è quella di diminuire la visibilità dei post comuni a favore di quelli che vengono sponsorizzati a pagamento. Ciò succede a causa dell’Edge Rank, un algoritmo utilizzato da Facebook per determinare il grado di visibilità dei post nel newsfeed dei follower o degli amici. In questo modo è possibile controllare la portata di ogni post che viene pubblicato.
Ciò non toglie, però, che i post che ricevono molte interazioni e cioè mi piace, commenti e messaggi, vengono premiati e mostrati a un’ampia fetta di audience, anche se non sponsorizzati. Ma non solo, molti Mi Piace sulla pagina Facebook aiutano a determinare la profilazione degli utenti. Questo significa che le interazioni devono essere effettuate da utenti interessati realmente a ciò che pubblichi, destando interesse ed entusiasmo nel prodotto che proponi.
Basti pensare che molti like presenti sui social vengono addirittura comprati, si ricevono dietro sponsorizzazione a un pubblico poco interessato come amici e parenti che dopo qualche like si stancano e abbandonano la pagina.
Creare pagine con contenuti interessanti e sempre diversi
Il vero successo di una pagina social è l’aggiornamento costante dei contenuti, con una fruibilità piacevole e allettante che invoglia alla lettura. Pubblicare contenuti sempre diversificati significa avere un biglietto da visita d’eccellenza che parla del tuo business e della tua attività in modo eloquente e molto più chiaro di tanta pubblicità. Anche la grafica riveste un ruolo importante, soprattutto quando si tratta di una copertina di tipo evocativo dell’attività svolta o con un avatar che mostra il logo dell’azienda.
Facebook, inoltre, è dotata di molti spazi virtuali dove poter indicare i dati del business come l’indirizzo, la descrizione del tipo di attività, gli argomenti su cui è incentrata e le diverse sottocategorie. Questa specificazione è rilevante sia per gli amici che già ti conoscono che per i nuovi utenti, che navigando sul social in cerca di un determinato prodotto, si imbattono nella tua attività: in questi casi la descrizione si rivela essenziale per dare la giusta impronta al tuo lavoro.
Hai un sito web? Collegalo alla tua pagina Facebook
Oltre a mantenere alto l’interesse sulla pagina Facebook con contenuti sempre interessanti, è necessario estendere al massimo la visibilità collegando i social con il proprio sito web. Avrai visto spesso le piattaforme di riferimento con il tasto “diventa follower”, si tratta di una possibilità per implementare il traffico internet con post utili, attraenti, freschi e dalla lettura interessante. Non semplici contenuti di riempimento ma articoli che informano sulle ultime novità, approfondiscono i temi trattati e spiegano bene i metodi di applicazione del prodotto.
Se hai difficoltà a trovare argomenti sempre interessanti, puoi rivolgerti a società che si occupano di questo tipo di attività attraverso notizie, articoli e modelli grafici di grande interesse, come ad esempio Spidwit. Quando gli utenti trovano interessanti determinati contenuti, infatti, tendono a condividerli e a taggare altri navigatori potenzialmente interessati al tuo business, consentendoti di crescere in visibilità e consensi.
Facebook è una piattaforma con grandi potenzialità, probabilmente la più ricca da questo punto di vista. Sfrutta le sue risorse organizzando un contest che riguarda, ad esempio, le foto più belle di un viaggio nel caso di un’agenzia di viaggi o il gadget più apprezzato se si tratta di una società che pubblicizza questa tipologia di articoli. Usa la fantasia e coinvolgi anche soggetti estranei ai tuoi amici e ai tuoi clienti, per rendere attiva la pagina e attrarre sempre più follower.